
Se per distribuire contenuti in realtà aumentata bastasse un browser, cosa succederebbe? WebAR non è che un’etichetta per indicare un tipo di realtà aumentata fruibile attraverso il web anziché attraverso un’app dedicata. Sembra un semplice passaggio tecnologico, una cosa da addetti ai lavori, ma potrebbe avere un impatto notevole. Vediamo perché. Oggi per utilizzare la realtà aumentata dobbiamo...