Friday I’m In Love

In un momento in cui molti sgomitano per posizionarsi come esperti di qualcosa, ho scelto di recuperare l’autenticità di una relazione epistolare.

Ho proprio voglia di abbassare le aspettative e lasciare che la semplicità porti a splendide sorprese.

Ti prometto che lo farò con amore. E lo farò (ogni) venerdì.

Condividerò ogni volta una riflessione o un’esperienza su digitale e innovazione con l’ambizione di suscitare in te un nuovo ragionamento e magari iniziare un dialogo utile per entrambi. Mi piacerebbe creare vicinanza.

Ho chiamato questo progetto “Friday I’m In Love” ispirandomi a uno dei miei gruppi preferiti di sempre: The Cure.

Robert Smith e soci sapevano essere romantici senza prendersi troppo sul serio, accostando atmosfere malinconiche a guizzi spensierati (forse solo in apparenza).

Ebbene, in questi tempi così densi di ogni cosa (informazioni, pensieri, difficoltà, opportunità) non mi dispiacerebbe mescolare un po’ gli umori, oltre che gli argomenti.

Io che di solito insegno come creare strutture, qui voglio allentare le maglie.

Ricapitolando:

– Quando parlerò di tecnologia, lo farò da un punto di vista prettamente umanistico
– Talvolta andrò fuori tema
– Non ti scriverò i 3 consigli, le 10 regole o i 5 tool…
– Ogni Newsletter sarà preceduta da una lettera contenente un racconto o una considerazione personale
– Ogni Newsletter si chiuderà consigliandoti un album che valga davvero l’ascolto

Ti può piacere messa così?
Allora iscriviti qua sotto e grazie mille per la fiducia 🙏

Antonio Laudazi

Innovation manager e consulente su strategia e trasformazione digitale. Nel 2012 fondo una delle prime agenzie specializzate in tecnologie immersive.
Autore del libro “Niente sarà più come prima”, (Dario Flaccovio Editore) e docente di tecnologie immersive presso l’Accademia Leonetto Cappiello di Firenze.
Co-fondatore di Psicologia 4D, laboratorio sul trattamento delle fobie tramite psicoterapia e realtà virtuale.

Entriamo in contatto

Contattami se hai domande o dubbi. Se vuoi invitarmi a parlare da qualche parte, se ti serve una consulenza o se vuoi sviluppare un progetto.

Iscriviti alla newsletter per non perderti neanche un articolo

Il mio logo

Il gufo è simbolo di conoscenza, saggezza e capacità di osservazione. Il modo in cui vede è molto diverso dal nostro, ma come noi vede ciò che gli serve per sopravvivere. In questo, al pari di altri animali, mi ricorda che la realtà è relativa e che la natura non ha pensato solo ad “ottimizzare” l’uomo.
L’innovazione ha questa stessa caratteristica. Può offrire punti di osservazione completamente nuovi, e offrire una differente interpretazione del mondo.